Concessionarie
Il Gruppo ASTM è il secondo gestore al mondo di reti autostradali a pedaggio e un player globale nella progettazione e nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali. Il Gruppo vanta un network autostradale di circa 4.900 km in Italia, Brasile e Regno Unito. In Italia, in particolare, è il principale operatore autostradale del Nord-Ovest del paese.
Le concessioni di ASTM si inseriscono lungo le direttrici strategiche delle aree attraversate, diventando elementi fondamentali di connessione per persone e merci. Operando in modo responsabile ed integrando i principi della sostenibilità nelle proprie attività di business, il Gruppo ASTM si impegna a gestire le proprie concessioni favorendo lo sviluppo commerciale e il benessere degli abitanti delle aree interessate dal proprio network autostradale.
Posizione aperta: Specialista Monitoraggio Efficienza delle Infrastrutture
Location: Centro-Nord Italia
Le Società Concessionarie del Gruppo ricercano giovani ingegneri da inserire nelle Direzioni tecniche per il settore Monitoraggio Efficienza infrastrutture
Principali attività
- coordinare, d’intesa con la Direzione Tecnica, i contratti relativi alle ispezioni dell’infrastruttura (opere d’arte, segnaletica, pavimentazione, barriere di sicurezza, strutture metalliche, giunti, scarpate, etc.) affinché la società possa avere costantemente aggiornato lo stato di funzionalità e di mantenimento dell’autostrada;
- valutare il piano delle priorità degli interventi per il mantenimento della funzionalità delle opere sottoposte ad ispezione comunicandone gli esiti al Direttore Tecnico
- mantenere, con la collaborazione delle società che svolgono le ispezioni, un database contenente i dati storici degli esiti delle ispezioni, gli interventi eseguiti per ripristinare l’efficienza, il programma delle priorità di intervento, etc.;
- collaborare con le strutture competenti della Direzione Tecnica affinché si rendano disponibili e reperibili le documentazioni tecniche necessarie al mantenimento in efficienza dell’infrastruttura;
- redigere la reportistica in merito allo stato di efficienza dell’autostrada
- comunicare alle Funzioni preposte le segnalazioni che dovessero pervenire dalle ispezioni per il successivo intervento di competenza, monitorando l’effettiva risoluzione dei problemi
- mantenere un continuo aggiornamento della normativa tecnica relativa ai requisiti tecnici e alla sicurezza delle infrastrutture
Requisiti:
- Laurea in ingegneria civile
- Esperienza pregressa di 3/5 anni in società che gestiscono infrastrutture stradali, società di ingegneria e di costruzione
- Conoscenza della normativa tecnica e delle Linee Guida emanate dagli Organi Competenti, del Codice degli appalti e del Codice Unico per la sicurezza
- Conoscenza della lingua inglese
Completano il profilo:
- Orientamento al risultato
- Capacità di lavorare in team e di relazionarsi con strutture complesse
- Flessibilità disponibilità a trasferimenti e trasferte sul territorio nazionale